Gamma
TIPO DI ACCIAIO PER I PALI
Il palo metallico Sika deve essere inattaccabile alla corrosione e quindi in grado di resistere all’umidità del terreno e al contatto con i fertilizzati o gli agrofarmaci. Questo per assicurare al palo per vigneto una vita utile per lo meno pari a quella del vigneto. I materiali che si sono affermati in questi anni sono l’ acciaio zincato a caldo, vare a dire con zincatura realizzata post-profilatura, l’ acciaio pre-zincato dove il palo viene ricavato già da lamiera zincata e l’ acciaio Corten.
Esempio di ossidazione del Corten nel corso del tempo.
Minori costi: a parità di profilo e spessore il palo in acciaio Corten costa in media un 20% in meno, nonostante i tempi recenti abbia subito gli effetti di incremento di prezzo dovuto alla legge della domanda e dell’offerta.
Resistenza alla corrosione: l’ acciaio Corten (il termine brevettato significa appunto resistenza alla corrosione, corrosion resistence – COR, e resistenza meccanica, tensile strengh, TEN), subisce una passivazione naturale da parte degli agenti atmosferici. Questa conferisce al materiale il caratteristico color ruggine e permette al palo di auto-proteggersi senza sacrificare le caratteristiche di resistenza.
Mitigazione ambientale: il color ruggine, molto più simile al legno, rende questo materiale da palificazione in maggior armonia con l’ambiente e pertanto molto apprezzato anche da questo punto di vista.