fbpx

DOPPIO CAPOVOLTO

È detto anche sistema alla cappuccina perché proposto dei frati Cappuccini nel 1962; È un’emanazione del Guyot doppio che consente abbondanti produzioni e, se necessario, anche una facile meccanizzazione. Presenta due speroni e due tralci a frutto legati ad archetto. La distanza è di 1,3-1,5 m sul filiale e 2,5-3 m tra i filari. I pali SIKA devono essere molto robusti, alti fuori terra 2,7-3 m e distanti sul filare circa 10 m. Portano quattro fili di ferro del calibro 16-18, di cui il primo è distante dal terreno 1,2 m, il secondo a 60 cm del primo, il terzo 50 cm da secondo il quarto 60 cm dal terzo. La potatura di produzione consiste nel tagliare i due capi a frutto dell’anno e sostituirli con altri due tralci allevati dagli speroni, legarli ad archetto partendo dal secondo figlio fissargli il primo filo. Si terranno uno-due speroni con due gemme ciascuno. Pali per vigneto Sika

Open chat
Ciao,
come posso aiutarti?