fbpx

LA PALMETTA SPERONATA

LA PALMETTA SPERONATA È una tecnica di allevamento diffusa in particolare in Toscana, nelle zone del Chianti in zona collinare con fertilità medio-buona. La distanza tra le viti è di 1,2-1,5 m sul filare e di 2,5-3 m fra infilare. I pali SIKA, distanti fra loro 8-10 m...

DOPPIO CAPOVOLTO

DOPPIO CAPOVOLTO È detto anche sistema alla cappuccina perché proposto dei frati Cappuccini nel 1962; È un’emanazione del Guyot doppio che consente abbondanti produzioni e, se necessario, anche una facile meccanizzazione. Presenta due speroni e due tralci a frutto...

CAPOVOLTO SEMPLICE

CAPOVOLTO SEMPLICE Anche questa variante adatta per terreni molto fertile e collinari. Le viti sono distanti da 1,8 a 2 m lungo il filare e da tre a 3,5 m fra i filari. Il capovolto semplice È costituito da un fusto che arriva all’altezza del secondo filo, a 1,5-1,8 m...

GUYOT DOPPIO

GUYOT DOPPIO È adatto a terreni non molto fertili, collinari. Si differenzia dal Guyot semplice perché presenta 2 speroni e 2 capi a frutto, con 8-10 gemme, piegati orizzontalmente in parte opposta e legati lungo il filo. La distanza fra le viti è di 1,6-1,8 metri,...
Open chat
Ciao,
come posso aiutarti?